Sostegno psicologico

Il sostegno psicologico è un intervento clinico di tipo supportivo, normalmente di durata più breve rispetto alla psicoterapia.
Mira ad aiutare concretamente la persona nella gestione di uno disagio psicologico-relazionale causato da una specifica criticità momentanea di diversa natura (crisi adattive o evolutive).
È particolarmente consigliato a chi, pur disponendo di buone risorse intellettuali, emotive e sociali, fatica a mantenere e ristabilire il proprio equilibrio.
Favorisce la comprensione del problema e aiuta la persona a riscoprire ed individuare le risorse e le strategie più adatte ad affrontare la situazione problematica.
Possono essere effettuati:
- Colloqui psicologici individuali
- Colloqui psicologici di coppia
- Colloqui psicologici familiari
- Colloqui di sostegno alla genitorialità